AveMonty

AveMartini

Uno, Due e forse Tre Monty

AveMartini Semper

24 Maggio 2019 Bologna AveMartini Reload

Sempre ed in eterno la vita io l’ho castigata, vivendola.             

Fin dove il cuore (ed il fegato) mi resse.                       Arditamente mi spinsi.

Cari adepti prima ancora di entrare nel merito e nel programma gaudente e guascone che ormai ci accompa

Nella tarda primavera del 1859 fu combattuta la seconda guerra d’indipendenza italiana. Una battaglia finale durata ventiquattro ore che si concluse in un mare di sangue che impregnò le colline tra Solferino e San Martino dove trovarono la morte oltre 20mila soldati appartenenti ai tre eserciti: francese, austriaco e piemontese. A quei tempi non esistevano servizi sanitari militari e questo orrore ispirò Jean Henri Dunant a costituire un ente internazionale che al di sopra delle nazioni, popoli e religioni, potesse intervenire in assoluta neutralità su campi di battaglia. Nacque così nel 1863 il Comitato Internazionale della Croce Rossa. 

Tutto questo per dirvi che quest’anno in nostro appuntamento mondano si svolgerà nel salone nobile del cinquecentesco

Palazzo Fava da San Domenico

 costruito verso il 1573 su probabile disegno di Francesco Morandi detto il Terribilia, per volere di Giacomo Maria Fava. 

Dal 1958 il palazzo è sede del Comitato di Bologna di Croce Rossa Italiana.

Guerra e Pace

Dunque e non solo

Perché i valorosi soldati che combatterono a fianco del 

Generale Sir Bernard Law Montgomery vinsero le decisive battaglie nel nord africa con un rapporto di “15 a 1”.

Divenne non solo il suo soprannome, ma lo stesso Wiston Churchill addotto questo rapporto 15/1

Per in suo Martini ribattezzato oggi nei migliori American bar del mondo come, appunto

Un “Monty” un cocktail Martini Montgomery, duro e puro.

24 maggio ore 19

a Palazzo Fava in via del Cane 9, Bologna

Dress code cravatta nera

AveMonty